Padre Angelo: 50 anni in Basilicata al servizio di ogni UOMO
Padre Angelo Cipollone, direttore dei due istituti tenuti in Basilicata dai Trinitari
In questo numero abbiamo voluto intervistarlo per riflettere con lui, per cogliere al meglio il senso di ciò che stiamo vivendo.
[di Claudio Ciavatta -Cura & Riabilitazione]
DALLA GRANDE RIFORMA RIAFFIORANO LE RADICI
VITE TRINITARIE
LA FSETA DEL RIFORMATORE
SULLE ORME DI SAN GIOVANNI BATTISTA DELLA CONCEZIONE Riformare le persone ancor prima delle strutture, probabilmente è stata la cosà più difficile. Pochi santi, nella storia della Chiesa, hanno testimoniato così bene in che cosa consista un cammino di conversione. San Giovanni Battista della Concezione lo ha vissuto e lo ha raccontato. Diceva Paolo VI: “Questo santo insegna che nella Chiesa non c’è rinnovamento senza la croce”.
TRINITARIE CONTEMPLATIVE IN ARGENTINA
VITE TRINITARIE
DOPO L'ASSEMBLEA TRINITARIA
“Pregando cI affidiamo totalmente alle mani di Dio”
CINQUANT’ANNI COME LE STAZIONI DI UNA VIA CRUCIS
VITE TRINITARIE
MEZZO SECOLO DI SERVIZIO
Un mosaico lungo quattordici metri realizzato nei laboratori di Venosa da Angelo Castore su iniziativa del rettore padre Angelo Cipollone per il Giubileo di presenza trinitaria in Basilicata
ORIGINI E ATTUALITA' DELL’ORDINE - Per rompere le catene degli schiavi
VITE TRINITARIE
FRAMMENTI DI TEMPO
il progetto sociale Nella Regola l’esigenza redentrice ha le sue radici nella stessa Trinità
INNAMORATA DELLA TRINITA', tutta la sua vita ricca e nobile in dono ai poveri
VITE TRINITARIE
SANTI NOSTRI
Dopo la morte del marito rinunciò al mondo, si tagli ò i capelli e andò pellegrina a Santiago de Compostela. Poi, in vita ritirata vicino alle Clarisse di Coimbra, dedicava i pomeriggi a dare udienza con una pazienza e una bontà illimitata, ai poveri, ai malati, ai peccatori che ricorrevano a lei
LA CHIESA DI SANTA MARIA IN VIA
ROMA TRINITARIA
VIAGGIO TRA LE BELLEZZE DELLA CITTÀ ETERNA
La dizione “in Via” potrebbe riferirsi alla vicinanza della via consolare Flaminia oppure essere l’abbreviazione di vinea (vigna ) per la prossimit à di una vigna o ancora un richiamo alla Via Nova per distinguerla da Santa Maria in Trivio nei pressi di Fontana di Trevi poco distante da essa.
LE MASCHERE DELL’EPULONE E DI LAZZARO
Passerà la morte a strappare la maschera dal viso di ognuno. Si vedrà allora quanto i ricchi vestiti di bisso fossero in realtà poveri di tutto e quanto i cenciosi miserabili, nuovi ‘lazzaro’ fossero in realtà ricchi di virtù
Diritti e inclusione delle Persone disabili appello a tutte le forze vive del paese
Pietro Vittorio Barbieri, Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
[di Claudio Ciavatta -Cura & Riabilitazione]
NESSUNO RESTI INDIFFERENTE
VITE TRINITARIE
Il MESSAGGIO DEL MINISTRO GENERALE
LE ESORTAZIONI DEL MINISTRO GENERALE ALL’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Di fronte alla realtà di oggi, nessun Trinitario può rimanere nella mediocrità. Nessun interesse particolare deve essere di ostacolo nel cammino, né frenare il nostro impegno senza riserve per realizzare la missione che la Trinità ci ha affidato. La passione rossa e blu ci ricorda che la vocazione trinitaria ci tiene sempre impegnati, non importa dove siamo e quale sia la nostra età.